@postedbyamy: Cuando ya te pego el alcohol😂💃 #fyp #foryou #foryoupage #viral #trending #foryoupage❤️❤️ #fypシ #nye #2024 #quechimba #livinglife #buzzing #drinking #dancing

Amyxoxo💋
Amyxoxo💋
Open In TikTok:
Region: US
Friday 05 January 2024 18:55:13 GMT
359
10
0
0

Music

Download

Comments

There are no more comments for this video.
To see more videos from user @postedbyamy, please go to the Tikwm homepage.

Other Videos

ChatGPT è un modello di linguaggio sviluppato da OpenAI e messo a punto con tecniche di apprendimento automatico (di tipo non supervisionato) e ottimizzato con tecniche di apprendimento supervisionato e per rinforzo[5][6], elaborato per essere utilizzato come base per la creazione di altri modelli di machine learning. È stato addestrato a partire dai modelli Instruct GPT o GPT-3.5[7] di OpenAI, che sono l'evoluzione dei modelli di GPT-3. Negli Instruct GPT (come code-davinci-002, text-davinci-002, text-davinci-003[8]) il pre-addestramento era stato ottimizzato manualmente da addestratori umani. Nello specifico ChatGPT si sviluppa da un GPT-3.5 utilizzando l'apprendimento supervisionato e per rinforzo[9]. Il 14 marzo 2023 è stata annunciata l'introduzione di GPT-4, un modello multimodale su larga scala che può accettare input di immagini, video, audio e testo e produrre output di testo[10][11]. ChatGPT è stato lanciato il 30 novembre 2022[12] e ha attirato l'attenzione per le sue risposte dettagliate e articolate, anche se la sua accuratezza è stata criticata. Sia l'apprendimento supervisionato che quello per rinforzo si sono serviti di istruttori umani per migliorarne le prestazioni: nella prima fase il modello è stato alimentato con conversazioni nelle quali gli istruttori interpretavano entrambe le parti (l'utente e l'assistente basato su intelligenza artificiale); nella fase di rinforzo gli istruttori umani hanno prima valutato le risposte che il modello aveva dato nella conversazione precedente e poi hanno usato queste valutazioni per creare
ChatGPT è un modello di linguaggio sviluppato da OpenAI e messo a punto con tecniche di apprendimento automatico (di tipo non supervisionato) e ottimizzato con tecniche di apprendimento supervisionato e per rinforzo[5][6], elaborato per essere utilizzato come base per la creazione di altri modelli di machine learning. È stato addestrato a partire dai modelli Instruct GPT o GPT-3.5[7] di OpenAI, che sono l'evoluzione dei modelli di GPT-3. Negli Instruct GPT (come code-davinci-002, text-davinci-002, text-davinci-003[8]) il pre-addestramento era stato ottimizzato manualmente da addestratori umani. Nello specifico ChatGPT si sviluppa da un GPT-3.5 utilizzando l'apprendimento supervisionato e per rinforzo[9]. Il 14 marzo 2023 è stata annunciata l'introduzione di GPT-4, un modello multimodale su larga scala che può accettare input di immagini, video, audio e testo e produrre output di testo[10][11]. ChatGPT è stato lanciato il 30 novembre 2022[12] e ha attirato l'attenzione per le sue risposte dettagliate e articolate, anche se la sua accuratezza è stata criticata. Sia l'apprendimento supervisionato che quello per rinforzo si sono serviti di istruttori umani per migliorarne le prestazioni: nella prima fase il modello è stato alimentato con conversazioni nelle quali gli istruttori interpretavano entrambe le parti (l'utente e l'assistente basato su intelligenza artificiale); nella fase di rinforzo gli istruttori umani hanno prima valutato le risposte che il modello aveva dato nella conversazione precedente e poi hanno usato queste valutazioni per creare "modelli di ricompensa" sui quali il modello è stato perfezionato, utilizzando diverse iterazioni di Proximal Policy Optimization (PPO)[13][14]. Gli algoritmi di Proximal Policy Optimization presentano un vantaggio su algoritmi di Trust Region Policy Optimization annullando molte operazioni computazionalmente costose con prestazioni migliori[15]. I modelli sono stati addestrati in collaborazione con Microsoft sulla sua infrastruttura cloud Azure[16]. A maggio 2023 OpenAI ha reso ChatGPT disponibile per iOS sull'App Store, a luglio 2023 per la versione Android sul Play Store[17]. #perte #idiamin #chatgpt

About