@amankc_0:

amankc_0
amankc_0
Open In TikTok:
Region: NP
Tuesday 19 November 2024 13:07:29 GMT
279792
27907
0
850

Music

Download

Comments

There are no more comments for this video.
To see more videos from user @amankc_0, please go to the Tikwm homepage.

Other Videos

Orwell lo aveva chiamato il Grande Fratello, un’entità che osserva e controlla ogni movimento e ogni espressione di ciascuno di noi. Il romanzo era 1984 e tutti lo abbiamo letto a scuola. “Il Grande Fratello ti guarda” e questa previsione è sempre più realtà.  Soprattutto da quando uno dei fondatori di Clearview AI, una sorta di motore di ricerca con più di 30 miliardi di immagini raccolte online che permette di individuare volti con un tasso di precisione del 99,85%, ha dichiarato che verranno prodotti anche degli occhiali in grado di identificare le persone. Insomma, Hoan Ton-That non ci ricorda un po’ il Grande Fratello?  Il riconoscimento facciale è una tecnica di intelligenza artificiale che esiste da decenni, anche se è stato necessario l’avvento di ChatGPT per riaccendere il dibattito pubblico. Ogni giorno infatti sblocchiamo il telefono proprio grazie a questa tecnologia, così come durante il COVID il nostro volto è stato scannerizzato quotidianamente per misurare la temperatura. E i filtri-bellezza Tik-Tok? Anche loro funzionano grazie all’intelligenza artificiale. Ciò che preoccupa sempre di più è però quando questa tecnologia esce dallo schermo e arriva nella vita reale. Durante le proteste a Hong Kong o le parate a sostegno del Black Lives Matter la polizia è stata infatti accusata di aver controllato la popolazione grazie all’AI. La sensazione di essere costantemente sorvegliati, come in un film distopico, sta diventando normalità, e se da un lato questa tecnologia dovrebbe aumentare la sicurezza, dall’altro è sempre più comune anche un utilizzo improprio che limita la privacy e la libertà personale. Make-up camouflage e laser potrebbero non essere più sufficienti per evitare questa tecnologia, nemmeno per scappare dall’ansia del controllo. #ai #intelligenzaartificiale #outpump #perte
Orwell lo aveva chiamato il Grande Fratello, un’entità che osserva e controlla ogni movimento e ogni espressione di ciascuno di noi. Il romanzo era 1984 e tutti lo abbiamo letto a scuola. “Il Grande Fratello ti guarda” e questa previsione è sempre più realtà. Soprattutto da quando uno dei fondatori di Clearview AI, una sorta di motore di ricerca con più di 30 miliardi di immagini raccolte online che permette di individuare volti con un tasso di precisione del 99,85%, ha dichiarato che verranno prodotti anche degli occhiali in grado di identificare le persone. Insomma, Hoan Ton-That non ci ricorda un po’ il Grande Fratello? Il riconoscimento facciale è una tecnica di intelligenza artificiale che esiste da decenni, anche se è stato necessario l’avvento di ChatGPT per riaccendere il dibattito pubblico. Ogni giorno infatti sblocchiamo il telefono proprio grazie a questa tecnologia, così come durante il COVID il nostro volto è stato scannerizzato quotidianamente per misurare la temperatura. E i filtri-bellezza Tik-Tok? Anche loro funzionano grazie all’intelligenza artificiale. Ciò che preoccupa sempre di più è però quando questa tecnologia esce dallo schermo e arriva nella vita reale. Durante le proteste a Hong Kong o le parate a sostegno del Black Lives Matter la polizia è stata infatti accusata di aver controllato la popolazione grazie all’AI. La sensazione di essere costantemente sorvegliati, come in un film distopico, sta diventando normalità, e se da un lato questa tecnologia dovrebbe aumentare la sicurezza, dall’altro è sempre più comune anche un utilizzo improprio che limita la privacy e la libertà personale. Make-up camouflage e laser potrebbero non essere più sufficienti per evitare questa tecnologia, nemmeno per scappare dall’ansia del controllo. #ai #intelligenzaartificiale #outpump #perte

About