@ddigitalstudio_: Comment ‘start’ and ill send you my free guide on exactly how i learnt to sell digital products as a completely beginner! 0 tech ability needed, just wifi and your phone✨🤍 #digitalmarketingtips #digitalmarketingforbeginners #digitalproducts #digitalproductstosell #canvatipsandtricks #makemoneyonline #passiveincomeonline

ddigitalstudio_
ddigitalstudio_
Open In TikTok:
Region: GB
Sunday 18 May 2025 20:24:49 GMT
249608
6778
1471
536

Music

Download

Comments

eleanorgillx
Els🌺🐚✨🦩 :
but why would people buy them when they can just go on canva and make them themselves x
2025-06-25 11:09:59
16
hellsbellsxo84
Hels :
But how do you sell that many? I’ve got the items but don’t have the sales
2025-07-16 21:58:31
2
sophiekavanagh___
SophieKavanagh :
Start x
2025-07-29 21:12:50
0
jxsiiee_
Josephine Beth :
My issue is getting traffic and people to buy my products 🥲
2025-05-20 16:50:47
71
emmajaneuc
Emma Jane :
Once created where do I sell them? 🌟
2025-05-21 08:53:48
13
rdhhaz
روضه :
Can you guide me plsss 💗
2025-06-29 15:35:48
2
xgraceanderson
Grace Devery :
hey can I have some help please x
2025-07-14 14:58:46
2
yalvirah._
yalvirah :
can you guide me please🌷
2025-06-21 22:19:25
1
clodagh.heron
clodagh.heron :
Start please 😊
2025-06-25 21:36:20
1
meggliftss
meggliftss :
Love this! Once sold how do the customers edit the invitations name etc? X
2025-05-28 10:07:08
1
fruitynutty2
FRUITTY.NUTTY_REVIEWER :
Please could I have information
2025-05-27 08:56:27
1
kprintdesignz
Kprintdesignz 🧿🪬 :
I would love some advice or guide for getting traffic to my Etsy too please x
2025-05-20 19:26:20
1
lisamichelle25
Lisa Michelle1197 :
Is it editable ok?
2025-07-16 22:42:52
1
wiedaadh
WiedaadHN :
Start💛
2025-06-29 18:56:45
1
tiktoksmithtiktok
Kelly :
I’d love to know how please let me know how to start
2025-05-20 22:28:20
1
heyitskundae
heyitskundae :
What are the best measurements when creating the page?
2025-07-08 22:20:59
2
rabzzz_xox
Rabz 💫 :
Would love to learn 💙
2025-05-20 13:33:04
1
lucagsd_2021
Life with Luca 🐾 :
Start...why not worth a shot
2025-05-20 19:32:29
2
tillie_xx
♥️Tillie Higgins❤️ :
what link do you post on Pinterest so people find my digital template in canva
2025-06-25 08:19:15
1
ashleighhughess
Ashleigh ;) :
once you’ve created it and sold it how do you give them to people sort of thing i don’t really know xx
2025-05-21 18:42:50
5
leanne.holland4
Leanne Holland :
cannu send me some info please
2025-05-26 20:40:43
1
katiejrileyx
Katie ✨🌺🧡 :
I’d love to know more please 🤩
2025-05-20 19:45:31
2
kayleig50
Kayleigh ❤️ :
Can I have more information please ☺️x
2025-05-25 17:05:50
1
clara_1602
Clara 🌺🦊 :
Start
2025-05-26 14:46:20
0
xxkaitmayxo
_🦋 :
please could u help me to learn
2025-05-20 21:34:34
2
To see more videos from user @ddigitalstudio_, please go to the Tikwm homepage.

Other Videos

Ho sfornato una Tarte Bourdaloue, grande classico parigino in cui pere e crema frangipane si incontrano. Pur scegliendo la versione moderna, mi sono chiesto come dovesse apparire in origine. Pare infatti che il dolce, agli inizi, fosse un dessert monoporzione: una mezza pera affondata nella frangipane, cotta in forno e rifinita con una pioggia di macarons sbriciolati. Chissà se nel servirlo optavano per una piccola ciotola o per un classico piatto. La forma attuale è un’evoluzione, accolta da tempo tra i dolci iconici della pasticceria francese. Nella mia frangipane ho aggiunto solo un tocco di cioccolato: spero ti piaccia. Buon sabato! 🍐 Ingredienti Per la frolla: 100 g di burro, 70 g di zucchero, un pizzico di sale, 3 tuorli, 200 g di farina 00. Per la crema frangipane: 150 g di burro, 150 g di zucchero a velo, 150 g di farina di mandorle, 2 uova, 10 g di estratto di vaniglia in polvere, 20 g di amido di mais. Per cuocere le pere: mezzo litro d’acqua, 3 pere Williams, 300 g di zucchero semolato, 1 baccello di vaniglia. Mandorle a lamelle per la finitura. Sbuccia le pere, elimina il torsolo e immergile in un tegame con l’acqua bollente, lo zucchero, i semi e il baccello di vaniglia. Cuocile a fuoco dolce per circa dieci minuti, poi scolale e lasciale raffreddare su un piatto. Prepara la frolla lavorando il burro morbido con lo zucchero e il sale (meglio se in planetaria con la foglia), quindi aggiungi i tuorli e, infine, la farina. Stendi l’impasto tra due fogli di carta forno a uno spessore di 5 mm e lascialo riposare in frigorifero per almeno un’ora. Per la crema frangipane, lavora il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia. Incorpora le uova, poi la farina di mandorle e, infine, l’amido di mais. Fodera con la frolla uno stampo da almeno 22 cm, rifila i bordi e bucherella il fondo con una forchetta. Distribuisci la crema frangipane (se vuoi, puoi prelevarne un quarto e mescolarlo con un cucchiaio di cacao amaro per un effetto variegato), quindi sistema le pere affettate leggermente inclinate, premendole appena nella crema. Cospargi la crema rimasta visibile con le mandorle a lamelle. Cuoci in forno statico a 175 °C per circa 45 minuti. #TarteBourdaloue #perte #morningslikethese
Ho sfornato una Tarte Bourdaloue, grande classico parigino in cui pere e crema frangipane si incontrano. Pur scegliendo la versione moderna, mi sono chiesto come dovesse apparire in origine. Pare infatti che il dolce, agli inizi, fosse un dessert monoporzione: una mezza pera affondata nella frangipane, cotta in forno e rifinita con una pioggia di macarons sbriciolati. Chissà se nel servirlo optavano per una piccola ciotola o per un classico piatto. La forma attuale è un’evoluzione, accolta da tempo tra i dolci iconici della pasticceria francese. Nella mia frangipane ho aggiunto solo un tocco di cioccolato: spero ti piaccia. Buon sabato! 🍐 Ingredienti Per la frolla: 100 g di burro, 70 g di zucchero, un pizzico di sale, 3 tuorli, 200 g di farina 00. Per la crema frangipane: 150 g di burro, 150 g di zucchero a velo, 150 g di farina di mandorle, 2 uova, 10 g di estratto di vaniglia in polvere, 20 g di amido di mais. Per cuocere le pere: mezzo litro d’acqua, 3 pere Williams, 300 g di zucchero semolato, 1 baccello di vaniglia. Mandorle a lamelle per la finitura. Sbuccia le pere, elimina il torsolo e immergile in un tegame con l’acqua bollente, lo zucchero, i semi e il baccello di vaniglia. Cuocile a fuoco dolce per circa dieci minuti, poi scolale e lasciale raffreddare su un piatto. Prepara la frolla lavorando il burro morbido con lo zucchero e il sale (meglio se in planetaria con la foglia), quindi aggiungi i tuorli e, infine, la farina. Stendi l’impasto tra due fogli di carta forno a uno spessore di 5 mm e lascialo riposare in frigorifero per almeno un’ora. Per la crema frangipane, lavora il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia. Incorpora le uova, poi la farina di mandorle e, infine, l’amido di mais. Fodera con la frolla uno stampo da almeno 22 cm, rifila i bordi e bucherella il fondo con una forchetta. Distribuisci la crema frangipane (se vuoi, puoi prelevarne un quarto e mescolarlo con un cucchiaio di cacao amaro per un effetto variegato), quindi sistema le pere affettate leggermente inclinate, premendole appena nella crema. Cospargi la crema rimasta visibile con le mandorle a lamelle. Cuoci in forno statico a 175 °C per circa 45 minuti. #TarteBourdaloue #perte #morningslikethese

About