@ballaranigianluigi: 🧠💥 ELON MUSK ha lanciato il suo partito. Dopo aver investito centinaia di milioni nella campagna di Trump ed essersi trasformato nella sua cassa di risonanza su X, Musk entra a Washington da rivoluzionario. Viene nominato capo del Department of Government Efficiency (sì, DOGE) e promette: “Fix the government.” Ma bastano 4 mesi e mezzo per sbattere la porta e uscire. Motivo? La “Big Beautiful Bill” — una legge da 2.5 trilioni di dollari che Musk definisce una “disgusting abomination” e una forma di “debt slavery”: il debito pubblico, secondo lui, è una tassa occulta sulle generazioni future. 📆 Il 4 luglio chiede agli utenti su X: “Volete un nuovo partito?” 📊 65% dice SÌ. Il giorno dopo annuncia la nascita dell’America Party. Ma attenzione: non vuole la maggioranza. Vuole solo 2-3 senatori e 8-10 deputati — l’esatto numero per decidere ogni legge nei voti più combattuti. Un “partito ago della bilancia”, progettato per hackerare il sistema da dentro. ⚙️ Il suo mini-manifesto? • “Il Secondo Emendamento è sacro” (diritto alle armi) • “Fiat is hopeless, so yes” (via la moneta fiat, spazio a Bitcoin) • Libertà di parola totale • Stop ai mega-sprechi pubblici 💬 Nuova rivoluzione politica… o un’altra startup? Scrivilo nei commenti 👇 — #ElonMusk #AmericaParty #Bitcoin #FiatIsHopeless #DebtSlavery #BigBeautifulBill #ThirdParty #FilosofiaPop #TikTokItalia #ReelVirale #USPolitics #Cryptoland #FYP