@museomaam: Ecco come sono cambiati gli oggetti quotidiani nel corso della storia! Alcuni di essi si trasformano totalmente grazie al progredire della tecnica, altri invece rimangono sorprendentemente simili nella forma 😁 Vediamo, in ordine di apparizione, quali sono i reperti comparsi nel video, a che periodo risalgono e a cosa servivano: 1️⃣ Rasoio di bronzo - fine IX secolo a.C. 2️⃣ Strigile di bronzo - IV-III secolo a.C. Strumento usato in antichità per detergere la pelle dopo un trattamento a base di olio e altre sostanze in grado di rimuovere le impurità. Molto simile ad un moderno body scrub 😙 3️⃣ Pettine in osso - VI-VII secolo d.C. 4️⃣ Olla e fornello - fine VII secolo a.C. Le olle sono dei recipienti in terracotta caratterizzati da pareti molto spesse e resistenti al calore; per questo erano i contenitori perfetti per cucinare, proprio come le moderne pentole 👨🍳 5️⃣ Lucerne - fine IV secolo a.C. Per secoli le lucerne, alimentate ad olio, sono state il principale strumento di illuminazione nel mondo antico 🔥 6️⃣ Specchio di bronzo - fine V-IV secolo a.C. Prima di scoprire i segreti della lavorazione del vetro, gli artigiani etruschi già sapevano sfruttare le qualità riflettenti di alcuni metalli, utilizzandoli per creare degli splendidi specchi ✨️ Tutti questi oggetti arrivano da vari siti archeologici della Maremma e sono tutti conservati all'interno del nostro museo, che racconta la storia di questo territorio attraverso i suoi reperti archeologici e le opere d'arte 🏛 #archeologia #archaeologylovers #archeolovers #reperti #evoluzione #passatoepresente #everydayobject #oggettiquotidiani #historynerd
Museo MAAM
Region: IT
Thursday 24 July 2025 09:11:53 GMT
Music
Download
Comments
There are no more comments for this video.
To see more videos from user @museomaam, please go to the Tikwm
homepage.