@unito_tech: Brian Cox è un fisico delle particelle e divulgatore scientifico britannico, noto per il suo lavoro al CERN e per la capacità di rendere accessibili al grande pubblico concetti complessi della fisica moderna. Uno di questi concetti è la dilatazione del tempo e la contrazione delle distanze prevista dalla teoria della relatività di Einstein. In pratica, quando un oggetto viaggia a velocità vicine a quella della luce, il tempo per chi è a bordo scorre più lentamente rispetto a chi resta fermo, e le distanze nella direzione del moto si contraggono. Per esempio, se una navicella viaggiasse al 99,999999% della velocità della luce, per gli astronauti il viaggio verso la galassia di Andromeda (a oltre 2 milioni di anni luce da noi) sembrerebbe durare solo pochi anni, perché lo spazio si "accorcerebbe" e il tempo a bordo rallenterebbe drasticamente. Tuttavia, per gli abitanti rimasti sulla Terra trascorrerebbero circa 4 milioni di anni tra andata e ritorno. In altre parole, si può viaggiare avanti nel tempo grazie alla velocità, ma non si può tornare indietro: un’asimmetria che rende affascinante e un po’ inquietante la relatività. Doppiatore (voce): @simone.tracanelli Se ti piacciono i nostri contenuti e non ci segui, potresti non rivederci mai più, iniziare a segurci per te è un piccolo gesto, per noi fa la differenza: @unito_tech #unitotech #unitospace #briancox #cox #brian #futuro #spazio #cosmo #tecnologia #scienza #mistero #innovazione #velocitadellaluce #einstein #relativita
Unito Tech
Region: IT
Monday 01 September 2025 19:00:00 GMT
Music
Download
Comments
Emilio Puglisi110 :
Ma siamo sicuri che attraversemo la Galassia di Andromeda in un minuto ? Se la luce del sole ci impiega diversi minuti ad arrivare sulla terra !!!
2025-09-01 19:08:34
42
afrimcani19 :
Come fa passare 4 milioni di anni se te riduci il tempo in base alla velocità della luce.ce mi domando vado su galassia in un minuto e torno in un minuto alla velocità di luce.il tempo che noi conosciamo e sempre uguale su la terra il fatto e che te accorci il tempo in distanza con velocità superiore al tempo che percepiamo .
2025-09-02 19:27:08
21
dare piacere 😊 :
allora questo vale x ogni specie vivente nello spazio?
2025-09-12 16:27:55
0
Giovanni :
Non credo il tempo non si misura a km ma in ore, se riesco ad attraversare la galassia in due ore e ritorno in dietro in due ore, saranno passate 4 ore
2025-09-02 19:37:49
6
bellissimo_dentro78 :
ragazzi se in sessanta secondi viaggiando alla velocità della luce attraversiamo la galassia in altri sessanta secondi torneremo indietro 1+1= 2 non 4 milioni
2025-09-03 22:10:03
0
dark77 :
Teoricamente allora nel futuro si può andare.
2025-09-02 18:30:20
33
Valentin :
Basterebbe che è le persone che tornano sulla terra dopo 4 millioni di anni, viagiassero nel tempo, così che tra un tempo e latro non ci fosse più una differenza, ma unquita temporale..
Non più un passato o un presente o un futuro, ma sempre un solo stesso tempo, in cui la vita non si basa solo su noi, ma sul tutto, un mercato o più vite che vuoi vivere in più momenti. Una condivisione che va otre la visione. La gente sa dove vivi, ma non solo in che via, ma in che temmmpo etc.
Bah forse meglio se faccio fare un film su questo.
2025-09-02 20:36:07
2
Nicola :
non sono d'accordo , sono dolo teoria , credo che non serva viaggiare alla velocità della luce , però si potrebbe piegare lo spazio , come piegare un foglio di carta per avvicinare i due lebbi
2025-09-02 19:53:03
4
Marco Vincenzo Pastoris :
1 anno luce = 9461 miliardi di km.
velocità della luce= 1.079.252.848,8 km/h. (circa un miliardo,08). ore in un anno 8760.
La luce ci mette un anno a percorrere un anno luce.
"l'anno luce è una distanza" si certo ma non è sbagliato a pensarla come unità di misura per la velocità : la velocità della luce in un anno, cioè KM/A della luce.
2025-09-03 22:34:06
0
forza juve :
a velocità luce non si può viaggiare ed è un limite imposto dalla natura, i
però c'è un escamotage, per fare viaggi intergalattici, dovremmo costruire un astronave con un motore a curvatura in poche parole è un motore ipotetico con un reattore al plasma capace di distorcere di piegare il tessuto spazio temporale facendoci passare in un ipotetica 4 dimensione e non violerebbe nessuna legge fisica dal momento che sei praticmante fermo perché passi proprio in un altra dimensione ma tu saresti fermo e quindi per la relatività generale è possibile, arrivare a velocità luce è impossibile abbiamo provato ad accelerare le particelle e ci siamo andati molto vicino ma quella velocità non si può raggiungere
2025-09-03 08:45:24
2
GIANLUCA.M :
i conti non tornano🤣
2025-09-02 20:21:43
6
marteblu :
Il calcolo è sbagliato , per arrivare alla galassia di Andromeda ci vogliono 2.537,000 anni luce . Non un minuto 🤷♂️
2025-09-02 21:35:57
0
turoop :
Non ci credo a questa teoria. Se io sono a Bergamo e per andare a Milano ci vuole circa 40 minuti e per tornare steso tempo sempre se non trovi traffico 😂😂. Se viaggio velocità della luce e la stesa cosa sempre se non c’è un autogrill spaziale che mi fermo per un caffè. A volte i fisici si fanno tante domande che si perdono dalla soluzione
2025-09-03 19:07:22
0
danielec253 :
nessuno ha capito il video 🤣, il tempo x l'astronauta si restringe e x lui sembreranno passati solo pochi minuti, ma c ha messo x tutti 4 mln d anni
2025-09-03 13:11:36
0
Marco Torrioni :
non ho capito...ma come sei andato ritorni....boh
2025-09-02 20:14:55
0
Anubi :
Attraversare la galassia di Andromeda in soli 4 minuti ? Ma se la luce del sole per arrivare a noi ci impiega 8 minuti, qualcosa non torna !!!
2025-09-02 18:42:11
0
Casa Leonardo :
un minuto per andare e uno per tornare. Sono 2 minuti. Se una macchina va in un paese a 200 km e ci mette 1 minuto per andare e un altro per tornare in quel paese sono passati 10 anni?
2025-09-02 22:45:40
0
Giuse75 :
il tempo è uguale sono le distanze che cambiano e la velocità, 1 minuto passa per chi viaggia alla velocità della luce un minuto passa per che abita sulla terra.
2025-09-03 04:59:04
0
Massimiliano Petrilli :
si ma c'è sempre l' invecchiamento biologico che non ha tempo
2025-09-04 12:26:24
0
Gioacchino Campofelice :
la scienza valla a capire.....ma se io ci metto 2 minuti terrestri andare e tornare perché passerebbero 4000 anni?
2025-09-03 10:35:07
2
flufflypet :
Se tu viaggiassi a quella velocità per te il tempo rallenta quasi si ferma, ma per noi il tempo continua normalmente ecco perché ai nostri okki la luce tra sole e terra passano 8 min ma per i fotoni il tempo non esiste e chiaro adesso?
2025-09-02 19:22:48
1
Povera Italia :
Se si potesse viaggiare vicino alla velocità della luce ridurremo il tempo per percorrere determinate distanze ma non influirebbe sul tempo che scorre per gli altri.
Se in 3 minuti arrivi alla galassia di Andromeda e torni immediatamente indietro sulla terra, saranno passati per tutti 6 min.
2025-09-02 21:58:20
1
B10 WOLF :
e tutta teoria...
2025-09-03 02:40:49
0
Cinzia :
ma non potremmo viaggiare alla velocità della luce, moriremmo schiacciati
2025-09-03 19:32:06
0
LackyExplorer73 :
Affascinante, un po’ come su Interstellar ! 😱
2025-09-03 10:41:18
0
To see more videos from user @unito_tech, please go to the Tikwm
homepage.