Il declino è iniziato quando negli articoli è comparsa per la prima volta la dicitura "tempo di lettura:"
2025-09-01 19:50:06
772
Noemi | arte e cultura :
Il punto è che finché non metteremo in discussione l’attuale sistema economico, ma aziende e marketer troveranno escamotage per trasformare un problema sociale in un’esperienza posizionale, continueremo a depoliticizzare il discorso e, quindi, ad alimentarne la deriva.
2025-09-01 19:36:13
248
Paola Cortani :
È vero io stessa leggo molto meno, mannaggia tic toc
2025-09-02 19:21:00
0
mrcrnc :
Senza neanche scendere in attività culturali "impegnative"
C'è chi non guarda Breaking Bad perché TROPPO LENTO e perché sono TROPPE PUNTATE
Però poi guarda le mini serie squallide da mezz'ora a puntata che durano pochi episodi
2025-09-01 17:13:27
143
Alice :
Mi chiedo… questo trend sta forse anche influenzando anche il mondo del lavoro? Nel senso, piuttosto del salario dare più valore al tempo, es: staccare a una certa ora senza avere problemi, sto male = sto a casa in relax, libertà nel prendere le ferie, mental wellbeing etc etc
2025-09-01 18:22:07
29
wasian style :
Penso che c’è una cosa che hai detto su cui bisogna porre attenzione: “questo declino non colpisce tutti ugualmente”, come sempre la classe sociale meno privilegiata ne risentirà di più, chi non ha già tempo di riposare e sta in burn-out sarà ancora più attirato da uno strumento che favorisce la pigrizia come lo smartphone e l’intelligenza artificiale. Chi si salverà sarà chi ha i soldi per comprarsi il tempo per pensare realmente.
2025-09-02 11:05:50
15
Firesleeper Media Solution :
Secondo me come sta tornando il cartaceo anche l'evento dal vivo sarà l'unico modo per sapere che non è AI. Penso al teatro, alle presentazioni etc
In più il fattore umano (etichetta AI FREE) come dici tu sarà sicuramente uno degli sviluppi
2025-09-01 17:42:34
25
silvia_readymade :
Il dramma è che per questo problema si stanno creando come sempre risposte all’interno di quello stesso sistema che crea il problema stesso, non si se mi spiego. Finché le soluzioni proposte sono inserite in un contesto che cerca il profitto invece che genuino interesse nell’invertire la rotta, non solo non cambierà nulla, ma come sempre sarà una sola nicchia a beneficiarne.
2025-09-01 19:58:13
7
lukeinthesky :
Molto interessante il risvolto "quiet tech". Attualmente esistono app che ti permettono di tracciare il consumo dei alcuni siti web e app, e bloccarne. Sono curioso vedere se arriverà qualcosa anche nell'hardware
2025-09-01 17:42:55
12
Yatta :
Il q.i. è un tratto genetico,si abbassa anche perchè un certo tipo di popolazione è in aumento
2025-09-01 18:03:46
17
Simone Florio :
video interessantissimo, complimenti 🙏
2025-09-01 20:01:43
27
_gaghi86 :
Perfetto. Finalmente l’overthinking verrà pagato profumatamente, invece di essere curato in terapia 😂 Grazie Gesù
2025-09-02 11:57:44
5
Bluevoter9997 :
Tristemente vero
2025-09-01 16:47:02
53
claudiadede :
Mamma mia davvero
2025-09-01 16:18:31
13
ivanbalistreri :
bel video, credo che comunque finquando il turbocapitalismo sarà il sistema economico di riferimento tutte queste belle cose rimarranno puro marketing che getta polvere negli occhi dei consumatori
2025-09-01 17:58:07
1
giobellopede :
Mi viene da dire, ci è voluto tanto tempo per accorgersi che prima si stava meglio.
2025-09-03 00:13:07
0
Segreta :
Molto interessante!
2025-09-01 18:36:26
1
Ilaria Piva :
Corro a leggerlo
2025-09-01 21:46:48
1
Indignazione :
spunti molto interessanti. Concordo a pieno
2025-09-01 17:09:08
1
new.eua :
Che interessante!
2025-09-01 17:22:55
1
Alexandra :
Giusto cercare di capire cosa ci aspetti e provare a capire come vivere al meglio una tecnologia quale l'ia. Ricordiamoci però che è sempre un mezzo e come tale nn è un male in sé, ma dipende da come lo si usa.
Per combattere questo declino possiamo fare molto: tornare a leggere libri, e pure anche videogiocare. È scientificamente provato che i videogiochi, ben calibrati, possono aiutare a tenere la mente attiva attraverso le sfide che propongono.
2025-09-02 20:35:15
0
user1601745770635 :
questo è interessante ma tutte le probabili proposte sono in realtà mosse di marketing, non portano una reale consapevolezza nella popolazione ma soltanto una motivazione in più per spillare soldi. L'unico modo è mettere in discussione il sistema economico se vogliamo pensare a tutta la popolazione iniziando a sognare il futuro nuovo e diverso come facevano negli anni 60.
2025-09-02 16:34:28
0
Deborah Macchiavelli :
Ma quale sarebbe il nesso tra la rinascita del cartaceo (sicuramente non in Italia, ma nemmeno in USA dove il problema della "desertification" delle notizie è sempre più ampio) e il rinnovato successo delle newsletter?
2025-09-02 12:45:51
0
Zeta.Zero. :
si parla di effetto Flynn ed è stato individuato all' inizio degli anni '90, molto prima che nascessero gli smartphone, la IA etc.etc.
2025-09-02 13:11:45
0
Ramona Flowers Bruno :
io ho notato che l’acquisto degli ebook, e conseguentemente il rispolvero degli ereader, è aumentato tantissimo prima dell’estate.
2025-09-02 09:42:34
0
To see more videos from user @andrea.varano, please go to the Tikwm
homepage.