@dashcasts: I hope I DON'T get THESE wrong #HonorofKings #HOK #HOKStudio #gaming #PKL

Dash HOK
Dash HOK
Open In TikTok:
Region: PH
Saturday 27 September 2025 04:05:00 GMT
339
9
0
0

Music

Download

Comments

There are no more comments for this video.
To see more videos from user @dashcasts, please go to the Tikwm homepage.

Other Videos

🧀 Non tutti i formaggi sono adatti ai più piccoli. Alcuni possono contenere latte crudo, e questo può rappresentare un rischio. Per questo ho chiesto il supporto di Valentina @abicibo, nutrizionista pediatrica, che ci spiega tutto in modo chiaro e pratico ⬇️ ⚠️ LATTE CRUDO NEI FORMAGGI: COSA BISOGNA SAPERE Quando si parla di formaggi c’è spesso un po’ di confusione tra formaggi freschi e formaggi a latte crudo. Ma attenzione: non sono la stessa cosa! Formaggi morbidi e freschi come ricotta, stracchino o caprino possono essere prodotti sia con latte pastorizzato che con latte crudo. E questo fa tutta la differenza. 🥛 Il latte pastorizzato viene sottoposto a un trattamento termico che elimina i batteri pericolosi. ⚠️ Il latte crudo, invece, non è trattato e può contenere batteri come Listeria o E. Coli, pericolosi per bambini e per donne in gravidanza. Ma allora, come facciamo a sapere se un formaggio è sicuro? 📌 Secondo il regolamento europeo (UE 1169/2011), se un prodotto contiene latte crudo, deve essere indicato chiaramente in etichetta. Quindi: ✅️ Se c’è scritto semplicemente “latte”, si tratta di latte pastorizzato. 🚫 Se invece c’è scritto “latte crudo”, è bene evitarlo nei bambini, a meno che non venga cotto bene (almeno 75–80°C per 15–20 minuti). 🧀 E i formaggi stagionati come Parmigiano Reggiano o Grana Padano? Anche se sono fatti con latte crudo, grazie alla lunga stagionatura non rappresentano un rischio perché i batteri vengono eliminati. 📌 In sintesi: Leggere le etichette è fondamentale! Non basta che un formaggio sia fresco: serve capire da che tipo di latte è fatto. ❤️ Salva e condividi il reel con altre mamme  #svezzamento #alimentazionebambini #lattecrudo #svezzamentoconsapevole #nutrizionebambini
🧀 Non tutti i formaggi sono adatti ai più piccoli. Alcuni possono contenere latte crudo, e questo può rappresentare un rischio. Per questo ho chiesto il supporto di Valentina @abicibo, nutrizionista pediatrica, che ci spiega tutto in modo chiaro e pratico ⬇️ ⚠️ LATTE CRUDO NEI FORMAGGI: COSA BISOGNA SAPERE Quando si parla di formaggi c’è spesso un po’ di confusione tra formaggi freschi e formaggi a latte crudo. Ma attenzione: non sono la stessa cosa! Formaggi morbidi e freschi come ricotta, stracchino o caprino possono essere prodotti sia con latte pastorizzato che con latte crudo. E questo fa tutta la differenza. 🥛 Il latte pastorizzato viene sottoposto a un trattamento termico che elimina i batteri pericolosi. ⚠️ Il latte crudo, invece, non è trattato e può contenere batteri come Listeria o E. Coli, pericolosi per bambini e per donne in gravidanza. Ma allora, come facciamo a sapere se un formaggio è sicuro? 📌 Secondo il regolamento europeo (UE 1169/2011), se un prodotto contiene latte crudo, deve essere indicato chiaramente in etichetta. Quindi: ✅️ Se c’è scritto semplicemente “latte”, si tratta di latte pastorizzato. 🚫 Se invece c’è scritto “latte crudo”, è bene evitarlo nei bambini, a meno che non venga cotto bene (almeno 75–80°C per 15–20 minuti). 🧀 E i formaggi stagionati come Parmigiano Reggiano o Grana Padano? Anche se sono fatti con latte crudo, grazie alla lunga stagionatura non rappresentano un rischio perché i batteri vengono eliminati. 📌 In sintesi: Leggere le etichette è fondamentale! Non basta che un formaggio sia fresco: serve capire da che tipo di latte è fatto. ❤️ Salva e condividi il reel con altre mamme #svezzamento #alimentazionebambini #lattecrudo #svezzamentoconsapevole #nutrizionebambini

About